I Rappresentanti dei genitori al Consiglio di Classe e di Interclasse vengono eletti una volta l’anno. Le elezioni sono indette dal Dirigente Scolastico entro il 31 ottobre.
Sono previsti:
1 rappresentante (membro del Consiglio di Interserzione) per ogni sezione della Scuola dell’Infanzia;
1 rappresentante (membro del Consiglio di Interclasse) per ogni classe della Scuola primaria;
4 rappresentanti (membri del Consiglio di Classe) per ogni classe della Scuola Media.
Una volta eletti, i rappresentanti restano in carica fino alle elezioni successive (quindi anche all’inizio dell’anno scolastico seguente), a meno di non aver perso i requisiti di eleggibilità (nel qual caso restano in carica solo fino al 31 agosto). In caso di decadenza di un rappresentante di classe (per perdita dei requisiti o dimissioni) non è prevista per legge la surroga, ma è prassi che, essendo tale funzione determinante e indispensabile per il buon funzionamento della scuola, il Dirigente nomini per sostituirlo il primo dei non eletti.
I diritti dei rappresentanti
Il rappresentante di classe ha il diritto di:
a) farsi portavoce di problemi, iniziative, proposte, necessità della classe presso il Consiglio di cui fa parte, presso i propri rappresentanti al Consiglio di Istituto;
b) informare i genitori, mediante diffusione di relazioni, note, avvisi o altre modalità, previa richiesta di autorizzazione al Dirigente Scolastico, circa gli sviluppi d’iniziative avviate o proposte dalla Presidenza, dal corpo docente, dal Consiglio di Istituto;
c) ricevere le convocazioni alle riunioni del Consiglio con almeno 5 giorni di anticipo;
d) convocare l’assemblea della classe che rappresenta qualora i genitori la richiedano o egli lo ritenga opportuno. La convocazione dell’assemblea, se questa avviene nei locali della scuola, deve avvenire previa richiesta indirizzata al Dirigente, in cui sia specificato l’ordine del giorno;
g) essere convocato alle riunioni del Consiglio di Interclasse (o di Classe) possibilmente in orario compatibile con gli impegni di lavoro (art. 39 d.l. 297/94).
Il rappresentante di classe NON ha il diritto di:
a. occuparsi di casi singoli;
b. trattare argomenti di esclusiva competenza degli altri Organi Collegiali della Scuola (per esempio quelli inerenti la didattica ed il metodo di insegnamento).
I doveri dei rappresentanti
Il rappresentante di classe ha il dovere di:
a. fare da tramite tra i genitori che rappresenta e l’Istituzione scolastica;
b. tenersi aggiornato riguardo la vita della scuola;
c. presenziare alle riunioni del Consiglio in cui è eletto ;
d. informare i genitori sulle iniziative che li riguardano e sulla vita della scuola;
e. farsi portavoce delle istanze presentate dai genitori
f. promuovere iniziative volte a coinvolgere nella vita scolastica le famiglie che rappresenta
g. conoscere il Regolamento di Istituto
h. conoscere i compiti e le funzioni dei vari Organi Collegiali della Scuola.
Genitori Eletti
NOMINA GENITORI ELETTI ORGANI COLLEGIALI ANNUALI
CONSIGLI DI INTERSEZIONE/INTERCLASSE/CLASSE – 2021/22
SCUOLA PRIMARIA DI VIGNOLE
CLASSE 1 A | SOLIMANDO ANGELA |
CLASSE 2 A | MAFFEO DANIELA |
CLASSE 3 A | FILIPPINI SARA |
CLASSE 4 A | DROVANDI SARA |
CLASSE 5 A | JOHANSSON ANNA SOFIA |
CLASSE 1 B | BARNI ELISA |
CLASSE 2 B | BOCCHETTI BEATRICE |
CLASSE 3 B | RENZO VALESCA |
CLASSE 4 B | NANNINI CRISTINA ELISABETTA |
CLASSE 5 B | SIGNORELLO NICLA |
CLASSE 1 C | CHIOVOLONI ELISA |
CLASSE 2 C | BERGANTINO FRANCESCO |
CLASSE 3 C | PICELLI CHIARA |
CLASSE 4 C | VEZZI SANDY |
CLASSE 5 C | CERDA ISABEL MARGARITA |
CLASSE 2 D | GORGOGLIONE DOMENICO |
SCUOLA PRIMARIA DI VALENZATICO
CLASSE 1 A | PELLEGRINI ELEONORA |
CLASSE 2 A | FERRI SERENA |
CLASSE 3 A | PELLEGRINI ELEONORA |
CLASSE 4 A | ALLOCCA GIACOMO |
CLASSE 5 A | GELLI VALENTINA |
SCUOLA PRIMARIA DI CATENA
CLASSE 1 A | LAZZERINI SONIA |
CLASSE 2 A | LONGO DANIELA |
CLASSE 3 A | PISTONE FILIPPA |
CLASSE 4 A | BRESCHI MARTINA |
CLASSE 5 A | PITZALIS ILARIA |
CLASSE 2 B | GAETA CECILIA |
SCUOLA INFANZIA DI CASINI – HACK
SEZ A | NICCOLI SARA |
SEZ B | DI ROSA ELISA |
SEZ C | BERGANTINO FRANCESCO |
SEZ D | GORI GLORIA |
SEZ E | CIAMPI JENNY |
SCUOLA INFANZIA DI BARBA
SEZ A | RENZO VALESCA |
SEZ B | GORGOGLIONE DOMENICO |
SEZ C | BOCCIOLINI PAMELA |
SEZ D | PEDRINI MONICA |
SCUOLA INFANZIA DI CATENA
SEZ A | DROVANDI LETIZIA |
SEZ B | MAGGINI ELISA |
SEZ C | CUSENZA FEDERICA |
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIGNOLE
1 A | MONTANUCCI SILVIA
SALCICCIA SONIA |
2 A
|
NIZZOLI GIOVANNAPICCOLI ANNUNZIATA |
3 A | |
1B | BARTOLINI CLAUDIA
CAPPIOLI ALESSANDRA MENEGATTI LAURA |
2B | BARTOLINI CLAUDIA |
3B | GIUSTI DONATELLA
LENOCI VERUSKA |
1C
|
BATTIATO SABRINABIANCO GIULIA
LAI SAMATHA MARIOTTI CINZIA |
2C
|
BALLERI ELENAGJERGJI DOMENIKA |
3C
|
BONCAN CORNELIA BEATRICEGJERGJI DOMENIKA |
1D
|
CERRI FRANCESCADE ROSA DANIELA
FRANZINI NICCOLO’ |
2D
|
ROMEI FEDERICASANDRI MARIA CHIARA |
3 D | FILIPPINI SARALOGLI ELENA |
1 E | ASTORINO ANGELAPARDI MARINA MARIE PIERRE |
2 E | CONTORNO SARA
PONZIN SIMONA |
3 E | DESIDERI EVA |
1 F | CASTAGNOLI ELENA |
2 F | SANTORO LAURA
VINCENTINI SIMONA |
3 F | AMATO LINDA
INNOCENTI CHIARA |