Orari di ricevimento segreteria

La Segreteria sarà a vostra disposizione
dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 9:30 e dalle 12:00 alle 13:30.
Il mercoledì dalle 15:00 alle 16:30.
La segreteria nei periodi di sospensione delle attività didattiche effettuerà esclusivamente l’orario di ricevimento antimeridiano.

Consiglio di Istituto

Che cos’è
Il consiglio di istituto nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni è costituito da 19 componenti, di cui 8 rappresentanti del personale docente, 2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, 8 rappresentanti dei genitori degli alunni, il dirigente scolastico; il consiglio d’Istituto è presieduto da uno dei membri, eletto tra i rappresentanti dei genitori degli alunni.
La Giunta esecutiva è composta da un docente, un impiegato amministrativo o tecnico o ausiliario, da 2 genitori.
Di diritto ne fanno parte il dirigente scolastico, che la presiede, e il direttore dei servizi generali e amministrativi che ha anche funzioni di segretario della giunta stessa.
Principali compiti e funzioni
Il consiglio di istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico.
Spetta al consiglio l’adozione del regolamento interno del circolo o dell’istituto, l’acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione del circolo o dell’istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonchè allo svolgimento di iniziative assistenziali.
Fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di intersezione, di interclasse, e di classe, ha potere deliberante sull’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l’autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole.
In particolare adotta il Piano dell’offerta formativa elaborato dal collegio dei docenti.

Inoltre il consiglio di istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti, e al coordinamento organizzativo dei consigli di intersezione, di interclasse o di classe; esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo, del circolo o dell’istituto, stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.

 

MEMBRI CONSIGLIO DI ISTITUTO

 

ELETTI COMPONENTE GENITORI

 

1) TESI BENEDETTA
2) CAFISSI ANTONELLA
3) BANCHELLI GIANLUCA
4) GIACOPELLI ELENA
5) ROSATI DEBORAH
6) FAVI EDOARDO
7) SALCICCIA SONIA
8) VITALI ROBERTA

 

COMPONENTE DOCENTI

 

1) SPINI MARTINA
2) CAMBI ELEONORA
3) NANNI PAOLA
4) LUMINI STEFANO
5) GUIDOTTI SANDRA
6) TORRIGIANI SANDRA
7) ZERBATO ANTONELLA
8) FANUCCI M.SILVIA

 

COMPONENTE ATA

 

1) ANDREOTTI LAILA
2) DOMENICHELLI ROBERTA

 

PRESIDENTE  : FAVI EDOARDO

VICEPRESIDENTE : CAFISSI ANTONELLA

 

COMPONENTI GIUNTA ESECUTIVA

ROSATI DEBORAH
VITALI ROBERTA
TORRIGIANI SANDRA
ANDREOTTI LAILA

QUARRATIADI

Il giorno mercoledì 11/05/2016, presso la palestra della Scuola Secondaria si Primo Grado Statale “B da Montemagno” di Quarrata si è svolta la premiazione delle gare di atletica leggera della manifestazione al suo 1° evento “Le Quarratiadi”.

Erano presenti, oltre ai ragazzi e agli insegnanti , la D.S. dell’Istituto Comprensivo “M. Nannini” di Vignole Prof.ssa Stella Niccolai e il D.S dell’Istituto Compresivo “B. da Montemagno” di Quarrata Prof. Gaggioli Luca, la Giunta Comunale e il Sindaco. Tutti i ragazzi del “Nannini ” di Vignole che hanno partecipato alla manifestazione sportiva di atletica leggera sono stati accompagnati dai prof: Pratellesi, Argiolas e Sali. Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti dai nostri alunni e ci impegneremo per promuovere questa iniziativa anche nei prossimi anni scolastici.

Il totale delle medaglie conquistate dai nostri ragazzi sono:

9 ORI

4 ARGENTI

9 BRONZI

I vincitori delle varie discipline disputatesi durante la manifestazione sono stati premiati sul podio con le varie medaglie.

60 METRI FEMMINE 1° Classif. Oro Erra 1 D

3° Classif. Bronzo Agostini 1 B

60 METRI MASCHILI 2° Classif. Argento Capecchi 1 E

3° Classif. Bronzo De Felice 1 D

80 METRI FEMMINE 1° Classif. Oro Morello 3 A
80 METRI MASCHILI 1° Classif. Oro Daka 3 A

3° Classif. Bronzo Bruno 3 A

800 METRI FEMMINE 3° Classif. Bronzo Innocenti 1 B
800 METRI MASCHILI 1° Classif. Oro De Felice 1 D

2° Classif. Argento Libetti 1 D

3° Classif. Bronzo Sali 1 A

1000 METRI MASCHILI 1° Classif. Oro Rinaldini 3 C

2° Classif. Argento D’Angelo 3 A

3° Classif. Bronzo Scalise 3 C

LUNGO CLASSI 1° FEMMINE 1° Classif. Oro Erra 1 D
LUNGO CLASSI 1° MASCHI 3° Classif. Bronzo Sali 1 A
LUNGO CLASSI 3° FEMMINE 2° Classif. Argento Napolitano 2 A
LUNGO CLASSI 3° MASCHI 1° Classif. Oro Rinaldini 3 C
VORTEX CLASSI 1° FEMMINE 1° Classif. Oro Agostini 1 B
VORTEX CLASSI 1° MASCHILE 1° Classif. Oro Marcelli 1 D
VORTEX CLASSI 3° FEMMINE 3° Classif. Bronzo Napolitano 2 A
VORTEX CLASSI 3° MASCHILE 3° Classif. Bronzo Innocenti 3 D


(foto prof.Guidi)